Shakespear D'Arabia

13.01.2021

Il destino di un uomo può cambiare il corso della Storia? Se si parla del console William Shakespear allora la risposta può intendersi affermativa.

Nato in India nel 1878  il quasi omonimo del famoso drammaturgo inglese aveva alle spalle una brillante carriera nei Lancieri del Bengala e come professione ufficiale faceva l'interprete, parlava fluentemente punjabi, arabo, farsi, l'urdu e il pashtun. Nel tempo libero egli fu però anche un esploratore, un pionere della fotografia, linguista, scienziato e soprattutto agente segreto per conto di sua Maestà nel periodo a cavallo della Grande Guerra. 

Shakespear era al tempo emmissario per conto dello sconfinato impero britannico presso una delle tribù che popolavano la penisola Araba all'tempo parte integrante del derelitto impero ottomano. Tra le sabbie del deserto saudita Shakespear faceva quello che facevano al suo tempo gli agenti segreti: fotografie e mappature di zone sconosciute, che avrebbero in seguito fornito un vantaggio tattico non indifferente.

In cima alla lista dei suoi amici figurava Iban Saud emiro e futuro primo re dell'odierna Arabia Saudita. I due si erano conosciuti nel 1910 in Kuwait e negli anni successivi mantennero ottimi rappporti nonostante le differenze culturali.

Dopo uno dei suoi ritorni a Londra Shakespear fu inviato nuovamente nella penisola araba, questa volta il compito era ben preciso e di vitale importanza: siglare sfrutttando l'amicizia con l'emiro un trattato che assicurasse la lealtà dei sauditi alla corona britannica, così da minare l'egemonia turca del Medio Oriente.

La famiglia Saud aveva dei validi interessi a sottoscrivere il trattato, la presenza di un così imponenete alleato avrebbe potuto giovare alla battaglia contro la tribù dei Rashid - alleati degli ottomani - per il controllo della florida terra fra i deserti.

Fu proprio durante una battaglia contro i Rashid il 24 Gennaio del 1915 che il console Shakespear perse la vita per mano del clan rivale il quale per provare l'alleanza esistente fra i britannici e i Saud appesero l'elmetto coloniale alle porte della città di Medina.

La morte di Shakespear non fermò il piano britannico che venne portato a termine da un altra figura di spicco, il suo nome: Lawrence D'Arabia. Fu così che nel 1932 naque la moderna Arabia Saudita.

HISTORIO - FL Media
Crediti ai rispettivi proprietari ed autori @2021
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia