HISTORIE
Divisione Coreana
La DMZ (zona demilitarizzata) che corre lungo il 38° parallelo, separando le due repubbliche coreane, è ancora, nonostante siano passati sessantasette anni, uno dei confini, se non il confine più sorvegliato e fortificato del mondo. Mezzo milione di militari
La seconda vita di Hitler
Secondo la storeografia ufficiale il 30 Aprile 1945, Adolf Hitler - Fhurer della Germania - sarebbe passato a miglior vita, grazie ad una pistola e delle compresse di cianuro insieme alla moglie Eva Braun. Ma come si sà per ogni evento storico di portata superiore agli altri devono esserci delle teorie complottistiche che ne smentiscono o ne...
L'Isola Fantasma
Un sogno di emancipazione, un utopia ci sono mille possibili modi per definire l'avventura dell'Isola delle Rose. Nell'estate del 1968 Giorgio Rosa di professione ingegnere inaugurò una struttura di cemento e lamiere posta in acque internazionali a poco più di 11 chilometri dalle coste romagnole. Nelle sue intenzioni la piattaforma doveva essere...
I Fatti del Lusitania
Varato nel 1906, il Luisitnia traslatlantico della compagnia Cunrad battente bandiera inglese era per l'epoca uno dei più veloci e sofisticati navigli presenti sul globo terrestre, prova di ciò fu il record stabilito nel 1907 con una traversata Europa-Nord America in soli 6 giorni di navigazione. Purtroppo però questa mastodontica nave non passerà...
Shakespear D'Arabia
Il destino di un uomo può cambiare il corso della Storia? Se si parla del console William Shakespear allora la risposta può intendersi affermativa.
Nazisti al Polo
Tra il 1940 e il 1945 l'Artico fu il teatro di una guerra poco nota: la cosiddetta Guerra Metereologica, combattutta fra le potenze dell'Asse e gli Alleati a colpi di basi meteo sparse per tutto il territorio artico.
La Strada che unì l'Italia
Negli anni del famoso boom economico nessuna opera pubblica riuscì a coinvolgere ed unire l'Italia più della Autostrada del Sole.
Il Golpe Borghese
Il 7 Dicembre in una notte incupita dalla pioggia siamo a Roma e a momenti sta per iniziare una operazione che passerà alla cronache. A guidarla c'è il principe Junio Valerio Borghese fondatore appena due anni prima del partito di estrema destra Fronte Nazionale.